
Gravity Academy
Costruiamo percorsi di avventura, divertimento e ricordi da conservare
La proposta prevede attività di downhill e gravity soprattutto per bambini e ragazzi ma non solo con lo scopo di divertirsi praticando uno sport all'aria aperta, immersi nella natura e con un alto livello di specificità motoria e tecnica.
Tutti i nostri corsi iniziano da un accurato bike check, dove controlliamo e regoliamo la mtb per affrontare la giornata in piena sicurezza.
Grazie ai percorsi della Ski Area Monte Altissimo e delle aree circostanti, nei corsi si lavora anche in ottica “race”: scelta linee, punti di staccata, anticipi, rilanci, rapporti da utilizzare e come dosare le forze
CORSO MTB
-
Si parte dalle basi: sguardo, postura, uso dei freni, curve con e senza appoggio
-
Vengono affrontate tutte le tematiche riguardo alla bici, il biker, la guida e il terreno
CORSO GRAVITY
Si affrontano le basi: sguardo, postura, uso dei freni, curve con senza appoggio ed il concetto di “pompare” la bici
-
Si affrontano le tematiche riguardanti i salti, quali tipi esistono: panettoni, doppi, drop, step-up e step-down, salti a hip, come gestire rincorsa, stacco, fase aerea e atterraggio
CORSO eMotion
Svolgiamo tutti gli stessi corsi anche con l'utilizzo delle eBike. Anche in questo caso tutti i nostri corsi iniziano da un accurato bike check, dove controlliamo e regoliamo la bici per affrontare la giornata in piena sicurezza.
-
Corso mtb per ebike
-
Si affrontano o consolidano le basi: sguardo, postura, uso dei freni, curve con e senza appoggio, assetto di guida in discesa e salita sulla ebike
-
Si analizza la mtb elettrica e la gestione del motore, le modalità, l’uso dell’assistenza in salita, in piano e nei rilanci
Bike Park Ski Area Monte Altissimo
A Borno Monte Altissimo i tracciati gravity partono sulla vetta della nostra montagna. Il Borno Bike Park, che si sviluppa nel comprensorio di Borno Ski Area, si raggiunge facilmente con gli impianti di risalita. È dai 1.700 metri della cima infatti che inizia l'avventura lungo sentieri e single track che alternano tratti con ostacoli naturali (radici, sassi e contro pendenze) a parti più lavorate, in un susseguirsi di curve spondate e passerelle in legno. Il paesaggio è davvero incontaminato: gli spazi aperti con i pascoli, i paesaggi mozzafiato, lasciano presto spazio ai boschi di larici, abeti e mirtilli. Preparatevi ad una guida per la maggior parte del tempo in piedi sui pedali, con le braccia che ammortizzano e le mani che frenano. Ma non lasciatevi intimorire: questo sport è praticabile da tutti grazie ai tracciati di varia difficoltà.
