top of page
collemignone-borno.jpg
Lova-Mignone-Dislivello.png

Si parte dal centro abitato e si comincia a salire verso il lago di Lova proseguento verso il colle Mignone. Da li si inizia una lunga discesa in mulattiera che passa in località "Le Plagne" per poi scendere ancora verso località "Feit", "Pat" fino al centro abitato di Ossimo e poi lungo una parte del sentiero dei frutti di bosco si rientra verso Borno.

DESCRIZIONE PERCORSO

DIFFICOLTA':

LUNGHEZZA:

DISLIVELLO:

CARATTERISTICHE:

DURATA:

10,5 Km

829 mt

Strada mulattiera con carreggiate, sottobosco, sterrato e single track

mezza giornata

Si parte dal parcheggio del pattinaggio, una volta attraversato l’abitato di Borno si comincia a salire verso il lago di Lova fino a raggiungerlo per ammirarne la bellezza, si prosegue fino a raggiungere località colle Mignone. Fino a qui la strada presenta un fondo misto asfalto/cemento, il che facilita la pedalata nonostante le importanti pendenze di alcuni tratti.

​

Da qui si inizia una lunga discesa su di una mulattiera a fondo sterrato che, passando da località “le Plagne” scende fino a raggiungere località Feit. La discesa diventa qui molto più dolce e passando da località Pat porta fino all’abitato di Ossimo inferiore. Attraversato l’abitato si prosegue fino a tornare a Borno, sempre lungo una suggestiva strada a fondo sterrato per ultimare il percorso.

​

ORARIO:

MATTINA: Partenza ore 9:00 dalla Proloco di Borno - Ritiro eBike in caso di noleggio ore 8:30 alla partenza

POMERIGGIO: Partenza ore 14:00 dalla Proloco di Borno - Ritiro eBike in caso di noleggio ore 13:30 alla partenza

​

Scarica la scheda del percorso 

bottom of page